MEGALE HELLAS DIVING CENTER
CODICE INVITO: 1970
Diving contacts
Via Cristoforo Colombo IItrav 1/B
89046,
Marina di Gioiosa Ionica
IT
Telephone: +39 0964.411555
Mobile: +393294640045
Email: info@megalehellas.net
Facebook: Link
Services
Apnea
Bed & Breakfast
Courses
Disabili
Dressing room
Guide
Hotel
Minisub
Nitrox
Pickup
Recharge
Shower
Tech
Trips
Equipments
Shelter equipment guests
Rent equipment
Diving sites
PASUBIO
Il relitto del Pasubio, un piroscafo silurato ed affondato da un sommergibile britannico nel 1943 al largo di Roccella Jonica, è uno dei pi...
- 1837
Cosala
Il relitto del Cosala giace sul fondale al largo delle coste di Badolato (CZ). Si tratta di una nave da carico da 10.000 tonnellate, silurat...
- 1837
La Fossa dei Cavallucci
Il fondale sabbioso, di solito considerato noioso, può invece riservare incontri interessanti come i cavallucci marini, qui all’ordine de...
- 1839
Fort Missanabie
L’immersione in Trimix o Deep Air su questo imponente relitto soddisferà anche i subacquei più esigenti. Si tratta del relitto di un car...
- 1837
Sommergibile Millo
Il grande sommergibile Ammiraglio della Marina Italiana “Millo” colò a picco nel marzo del 1942 al largo di Punta Stilo, nel versante j...
- 1837
Capitan Antonio
È il relitto di un mercantile italiano affondato nelle acque antistanti il Comune di Santa Caterina dello Jonio (CZ). È oggi diviso in due...
- 1837
KingTown
Il relitto di questa nave da carico giace su un fondale sabbioso davanti le coste di Guardavalle (CZ); è divisa in due parti: la poppa è a...
- 1837
Laura C
La Laura C è uno dei relitti più famosi del basso Jonio calabrese… Si tratta della “Laura Couselich”, una nave da carico lunga circa...
- 1837
La bettolina
Questo relitto è una piccola nave tedesca, lunga 50 m, affondata durante il secondo conflitto mondiale, adibita al cabotaggio costiero. Nes...
- 1837
Valfiorita
Il relitto del Valfiorita è considerato il “Thistlegorm” del Mediterraneo per la sua imponenza e per la presenza delle stive cariche di...
- 1837
Nave traghetto Cariddi
La nave traghetto “Cariddi” fu varata nel 1930 a Trieste e fu una delle prime unità della flotta delle Ferrovie dello Stato, operativa ...
- 1837
Alvah di Cannitello
Su un fondale tra i 30 ed i 55 metri, nel punto più stretto dello Stretto di Messina, si trova adagiato il relitto di Cannitello, noto come...
- 1837
Rigoletto
Il Rigoletto è un affascinante relitto delle acque dello stretto di Messina. Si tratta di una nave officina dalle ampie stive, lunga 105 m,...
- 1837
Torpediniere Castore
Tra i tanti relitti presenti nei fondali della Calabria, quello del Torpediniere Castore ha una storia tragica: silurato nel 1943 davanti al...
- 1837
Viminale
Il relitto della motonave Viminale può essere a buon diritto considerato il “Titanic italiano”, per le sue imponenti dimensioni e per l...
- 1837
Città di Bergamo
Tra i relitti affondati in Calabria, a soli 10 m di profondità c’è il relitto Città di Bergamo. Si tratta di un mercantile che giace ne...
- 1837
Sito Archeologico Sommerso di Kaulon
Nel territorio del comune di Monasterace Marina, lungo la costa del basso Jonio della provincia di Reggio Calabria, presso Punta Stilo, si t...
- 1834
La Montagna di Scilla
Ai piedi della mitica rupe di Scilla una franata di grandi rocce cade sul fondo di ghiaia e sabbia a circa 20/25 m; il fondo scende rapido p...
- 1834
La Motta a Palmi
Ci troviamo vicino alla spiaggia dell’antico borgo di pescatori della Marinella di Palmi, lungo la Costa Viola, di fronte ad un costone ro...
- 1834
Grotta delle Sirene a Palmi
Percorrendo la parete verticale che da Punta Motta va verso Nord, alla profondità di circa 15 m ci si imbatte nella volta d’ingresso di u...
- 1835
La Marinella di Palmi
Ci troviamo a Palmi, nel cuore della Costa Viola, caratterizzata da splendide pareti rocciose verticali, a picco nel blu. L’immersione si ...
- 1834
La ‘Mpaddata di Scilla
È una delle secche più famose di Scilla ed è caratterizzata da una estesa catena montuosa con cappello a soli 18 m dalla superficie e par...
- 1834
Punta Pacì a Scilla
La spiaggia della Marina Grande di Scilla è chiusa a sud da un promontorio roccioso noto col nome di Punta Pacì. Immergendosi sotto la pun...
- 1834
Grotta delle Corvine a Bagnara
Si tratta di una delle immersioni più scenografiche, varie e ricche di biodiversità della Costa Viola. Il sito si raggiunge col gommone, c...
- 1835
Secca di Gramà a Bagnara
Nelle acque antistanti il comune di Bagnara Calabra, si trova una delle immersioni più note della Costa Viola, un sito caratterizzato da un...
- 1834
Prateria di spirografi ad Archi
Nel tratto di mare antistante la spiaggia della periferia settentrionale di Reggio Calabria, in località cosiddetta Archi, una grande diste...
- 1839
Occhio di Pellaro
Nel tratto di mare antistante il litorale che precede il borgo marinaro di Pellaro, in località cosiddetta Occhio, una grande distesa di sa...
- 1834
Fiumarella di Pellaro
Di fronte alla foce della Fiumarella di Pellaro, in un’acqua usualmente cristallina, giornalmente ripulita dalle correnti dello Stretto di...
- 1834
Punta Pellaro
Sull’estrema punta del litorale sabbioso di Pellaro, nello Stretto di Messina, è situato poco distante dalla riva, un ampio tavolato rocc...
- 1834
Grotta la Castelluccia Lazzaro
Ci troviamo presso il lungomare di Lazzaro, frazione del comune di Motta San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria. Il sito d’immersio...
- 1835
Lo Scoglio Bianco a Saline Joniche
In località Saline Joniche, nel basso Jonio calabrese, con accesso da un’ampia spiaggia di ghiaia e sabbia, si trova una piccola secca co...
- 1834
Capo Bruzzano
Nel basso Jonio calabrese, è possibile immergersi in una classica secca costituita da basse emergenze rocciose, su fondo sabbioso, al largo...
- 1834
Lingua di Capo d’Armi
Ai piedi di Capo d’Armi, sul versante calabrese dell’imboccatura meridionale dello Stretto di Messina, un’imponente lingua di roccia s...
- 1834
Affiliated didactic
SSI
FIAS
ISDA
BLSD ACADEMY
APNEA ITALIA AGENCY
Equipments
-
Diving
-
DivingThere’s the Recharge Center to refill cylinders with Air, Nitrox and Trimix. It’s located in a separate adjacent room, with two compressors COLTRI MCH/13. We are equipped with more than 70 cylinders, dual-capped steel of various sizes (18, 15, 12, 10 and 5 liters, including several double tanks) and aluminum S40 and S80.
0 Reviews